Programma
CONVEGNO NAZIONALE "ROMAN DE TROIE"
8.30 - 9.00
Registrazione dei partecipanti
9.00
Apertura dei lavori
Cesare Biasini Selvaggi - Curatore scientifico del convegno
Audio

Unione Europea Esperti d'Arte Onlus - Direttore della Commissione Culturale
Introduzione ai lavori
Luigi Londei
Direttore dell'Archivio di Stato di Roma
Direttore dell'Archivio di Stato di Roma
Flavia Cristiano
Audio
Direttore Servizio II Conservazione e Tecnologia - Dipartimento per i Beni Archivistici e Librari - MiBAC

Direttore Servizio II Conservazione e Tecnologia - Dipartimento per i Beni Archivistici e Librari - MiBAC
Tullio Gregory
Presidente del Comitato Guida della Biblioteca Digitale Italiana
Presidente del Comitato Guida della Biblioteca Digitale Italiana
Oliviero Diliberto
Università La Sapienza
Università La Sapienza
Catalogazione dei manoscritti
Presentazione del progetto di digitalizzazione dei manoscritti del "Roman de Troie"
Osservazioni sul testo del "Roman de Troie" nella tradizione manoscritta italiana: problemi e prospettive
Il "Roman de Troie": la scrittura
Libri antichi e digitalizzazione: un altro modo di leggere, un altro modo di pubblicare
Gaetano Colli
Centro di Servizi Interdipartimentali Biblioteca di Filosofia - Università La Sapienza
Centro di Servizi Interdipartimentali Biblioteca di Filosofia - Università La Sapienza
L'ICCU e le strategie del digitale per i beni librari in Italia sullo sfondo delle iniziative europee
Giuliana Sgambati
Audio
ICCU - Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche

ICCU - Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche
11.00
Pausa caffè
11.20
Ripresa dei lavori
Il portale Internet Culturale:viaggio virtuale nei testi della cultura italiana
Maria Lucia Di Geso
Audio
ICCU - Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche

ICCU - Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche
Recupero e fruizione di testi in Rete: l'esperienza di Signum - Centro di ricerche informatiche per le discipline umanistiche
Dianella Lombardini
Scuola Normale Superiore di Pisa
Scuola Normale Superiore di Pisa
Il progetto di riproduzione digitale dei palinsesti della Biblioteca Apostolica Vaticana: parametri tecnici (I); risultati di lettura (II)
Percorsi e prospettive di formazione e di lavoro nel settore ICT per i beni librari
Domenico Bennardi
Audio
Responsabile didattico della Scuola Artedata di Firenze - Direttore del portale Artjob.it

Responsabile didattico della Scuola Artedata di Firenze - Direttore del portale Artjob.it
12.30
Dibattito con interventi del pubblico
13.30
Chiusura dei lavori
Audio

Digitalcodices - Centro di studi informatici per i beni librari